Ciascuna sede di Casa Digitale è gestita da uno o più facilitatori digitale a seconda della densità abitativa del territorio in cui è presente e della necessità da parte della popolazione.
Ogni sportello eroga primariamente l'attività di facilitazione digitale a cui affianca ulteriori attività nel perimetro della formazione e dell'assistenza all'uso delle nuove tecnologie: il numero di attività svolte dipende dalla tipologia di sportello, dagli eventuali partner e sponsor.
All'interno della rete, inoltre, vi sono alcuni sportelli di responsabilità sociale, contrassegnati da un'icona a forma di cuore, che erogano i loro servizi a particolari condizioni che prevedono l'assenza di profitto o, in certi casi, addirittura la gratuità.
Tali sportelli agevolati sono sostenibili solo grazie al reinvestimento di parte degli utili e a speciali convenzioni con Enti pubblici, Enti del Terzo Settore, Associazioni e Fondazioni: la loro attività è generalmente effettuata in presenza di particolari fragilità sociali o educative.
Tali sportelli agevolati sono sostenibili solo grazie al reinvestimento di parte degli utili e a speciali convenzioni con Enti pubblici, Enti del Terzo Settore, Associazioni e Fondazioni: la loro attività è generalmente effettuata in presenza di particolari fragilità sociali o educative.