Chi siamo
Servizi
Sedi
Statistiche
CSR
Contatti
Prenota
Abbiamo a cuore la fragilità digitale
Il nostro servizio di facilitazione digitale viene erogato a particolari condizioni che prevedono l'assenza di profitto o, in certi casi, addirittura la gratuità laddove emergano un contesto di fragilità digitale.
La fragilità digitale è una condizione che interessa coloro che sono sprovvisti dell'idoneità culturale, linguistica o anagrafica per accedere alle competenze digitali di base: si tratta di un problema particolarmente difficoltoso da eradicare perché gli individui che la subiscono non hanno l'autonomia per porvi rimedio e spesso neppure i mezzi economici.
Le persone fragili digitalmente vivono uno stato di esclusione digitale che precede l'esclusione sociale: senza la capacità di interagire con gli strumenti digitali o senza la disponibilità di dispositivi tecnologici, queste persone si trovano in un limbo da cui possono essere elevate esclusivamente grazie agli sforzi di Enti pubblici o privati fra cui Associazioni, Fondazioni e, in generale, Enti del Terzo Settore che spesso però non hanno sufficienti risorse per colmare il divario digitale degli individui con cui sono in contatto.
Per ovviare al problema Casa Digitale propone i servizi di facilitazione digitale della propria rete di sportelli, a particolari condizioni che prevedono l'assenza di profitto o addirittura la gratuità, in presenza di determinati requisiti: ciò è possibile anche grazie ad uno speciale protocollo di intesa sottoscritto con l'Associazione Smart Nation.
Contraddistinte dal cuore giallo, le iniziative agevolate di Casa Digitale a vantaggio delle persone affette da fragilità digitale si innestano sul territorio grazie a speciali collaborazioni che possono essere sostenute tramite un budget dedicato che viene riservato per attività di Corporate Social Responsibility (CSR).
Vuoi saperne di più?
Se sei un'organizzazione impegnata sul territorio che ritiene il divario digitale particolarmente impattante sulla vita delle persone e vuoi provvedere a risolvere la situazione ma non sai come fare, contattaci.
Insieme valuteremo la possibilità di avviare insieme un percorso di facilitazione digitale sostenibile e dal significativo impatto sociale sul territorio.
Perché l'educazione digitale è una responsabilità sociale
Diffondere competenze digitali significa permettere a tutti i cittadini equità nell'accesso alle opportunità
Il digitale include.
L'inclusione sociale è uno dei risultati più apprezzabili dell'inclusione digitale: coloro che sono sprovvisti di competenze digitali di base sono tagliati fuori dalle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dal mutato contesto sociale.
Il digitale abilita.
Senza un'adeguata padronanza degli strumenti digitali non è possibile ottenere accesso ad una serie di servizi ma anche agevolazioni e bandi studiati per garantire alle persone vantaggi e opportunità in grado di migliorare la qualità della vita.
Il digitale unisce.
L'uso dei servizi digitali permette alle persone di comunicare fra loro, senza necessariamente avere risorse o spazi fisici per farlo: il digitale è un acceleratore per la democrazia e la crescita personale grazie al confronto con la propria comunità.
Hai ancora dei dubbi? Contattaci subito!
Se sei il responsabile di un'organizzazione che vuole contrastare il divario digitale tramite la diffusione di competenze digitali di base, contattaci subito per capire come possiamo aiutarti.
Questo sito utilizza cookie di terze parti.
Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche e per altre finalità come specificato nell'informativa privacy: i cookie tecnici sono sempre attivi, ma puoi accettare o rifiutare gli altri tipi di cookie. Chiudendo questo banner, consenti l'utilizzo dei soli cookie tecnici.