Chi siamo
Servizi
Sedi
Statistiche
CSR
Contatti
Prenota
Ti serve aiuto
con il digitale?
Eccoci.
Semplifichiamo l'accesso alla tecnologia tramite una rete di
sportelli di facilitazione digitale.
Ecco come funziona
1
Verifica dove siamo
Controlla se nel tuo Comune c'è uno sportello di Casa Digitale operativo o chiama il numero 375 6311839 per informazioni: se il servizio non è attivo chiedi al tuo Comune o a un Ente del territorio di attivarlo.
2
Contattaci per un appuntamento
Puoi scriverci tramite la sezione contatti oppure chiamarci al numero 375 6311839 fissare un appuntamento: rispondiamo anche su WhatsApp e Telegram!
3
Presentati alla data fissata
L'appuntamento che hai prenotato durerà un'ora nella quale potrai risolvere i tuoi problemi con le nuove tecnologie oppure iniziare a formarti acquisendo competenze digitali di base: è sufficiente buona volontà, al resto pensiamo noi.
4
Diffondi l'iniziativa
Se ti sei trovato bene con il nostro servizio, il modo migliore è diffonderlo a tutti coloro che possono averne bisogno oppure parlarne con gli Amministratori locali per chiedere venga reso disponibile.
Dove siamo presenti
Scopri gli Enti che offrono il nostro servizio di facilitazione digitale.
Comune di Monza
CSR
Comune di Brugherio
Comune di Vedano al Lambro
CSR
Il tuo Ente non è fra questi?
Se sei un Amministratore pubblico e il tuo Ente non è fra quelli in elenco, contattaci per capire come possiamo portare il servizio di Casa Digitale anche nel tuo territorio.
I nostri servizi
Scopri cosa puoi imparare a fare con il nostro aiuto
Casa Digitale è una rete di facilitazione digitale costituita da sportelli accessibili gratuitamente dalla cittadinanza per imparare a risolvere qualsiasi problema nell'uso della tecnologia e per acquisire competenze digitali di base.
Con il nostro aiuto potrai imparare ad utilizzare un'identità digitale come lo SPID o la CIE, accedere al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico, effettuare pagamenti online, scaricare certificati anagrafici tramite ANPR e molto altro! Cosa aspetti?
Scopri tutti i nostri servizi
Ecco alcune risposte alle domande più frequenti
Il servizio offerto da Casa Digitale è gratuito per il cittadino che può prenotare un appuntamento presso lo sportello attivo presso l'Ente del territorio di appartenenza, come per esempio il Comune di residenza, e fruire dell'assistenza di un facilitatore digitale nelle modalità previste.
Se non c'è uno sportello di Casa Digitale nel tuo Comune, scrivici: non ti promettiamo di riuscire ad aprirlo immediatamente ma raccogliamo tutte le istanze che provengono dal territorio per espandere il servizio in funzione delle richieste della cittadinanza.
Certamente! Puoi darci una mano contattando gli Amministratori pubblici del tuo territorio per far conoscere il servizio: non dimenticare di scriverci indicandoci la tua segnalazione in modo che possiamo attivare i nostri canali per velocizzare o rendere possibile una nuova apertura nella tua città.
Si, e in meno tempo di quello che credi.
Casa Digitale offre una modalità di formazione innovativa, fortemente pratica, basata sulla filosofia BYOD in modo da consentirti di imparare velocemente a diventare autonomo nell'uso del dispositivo tecnologico che possiedi e puoi utilizzare tutti i giorni.
Se hai un parente particolarmente resistente all'uso della tecnologia, niente paura! Tramite una delle modalità di contatto puoi raccontarci le sue esigenze e ti sapremo dare certamente una mano.
Lo sapevi che...?
Puoi prenotare un appuntamento per attivare gratuitamente la tua identità digitale SPID?
Scopri di più
Hai ancora domande?
Per qualsiasi domanda sulla rete di facilitazione digitale degli sportelli di Casa Digitale è sufficiente scriverci in modo da ottenere velocemente tutte le informazioni necessarie.
Contattaci
Hai bisogno di aiuto nell'uso del digitale? Sei nel posto giusto.
Casa Digitale è una rete di sportelli di facilitazione digitale studiata per proporre una soluzione capillare e inclusiva al problema della diffusione di competenze digitali di base nella popolazione: senza la giusta formazione all'uso delle nuove tecnologie i cittadini non possono fruire dei servizi e, in una società completamente interconnessa, non possono godere pienamente dei propri diritti.
Scopri tutti i nostri servizi
Questo sito utilizza cookie di terze parti.
Questo sito utilizza cookie per finalità tecniche e per altre finalità come specificato nell'informativa privacy: i cookie tecnici sono sempre attivi, ma puoi accettare o rifiutare gli altri tipi di cookie. Chiudendo questo banner, consenti l'utilizzo dei soli cookie tecnici.